Tic nervosi e balbuzie

Una delle richieste più frequenti dei genitori è relativa al Disturbo da Tic, motorio o vocale, del proprio bambino. Talvolta si può avere a che fare anche con una diagnosi di Sindrome di Tourette, che è un insieme di tic motori e almeno uno vocale, che colpisce dalle 250.000 alle 600.000 persone, a seconda delle fonti.

Ci tengo a parlare anche di Sindrome di Tourette in quanto alcuni pazienti, venuti a studio, mi hanno contattato come “ultima spiaggia” prima di tentare l’intervento neurochirurgico (!) in Spagna. Bene, con queste persone, entro le prime cinque sedute, mediamente, c’è una riduzione del 50% dei tic, rendendo la vita della persona più libera possibile da questi movimenti involontari così invasivi e limitanti.

Capite bene come intorno a questi Disturbi ci sia una pessima informazione oltre che un mastodontico interesse economico delle case farmaceutiche; quindi specifico che l’intervento indicato per questi disturbi NON prevede alcun utilizzo di farmaci. Talvolta si è in presenza anche di Disturbo Ossessivo Compulsivo confuso facilmente, ma erroneamente con i Tic. Saranno necessari interventi differenti per il DOC e per il Tic evitando sovrapposizioni nocive per il paziente.

Voglio ricordare come, nel caso di Tic a esordio infantile, sia vivamente consigliato un intervento rapido, vista la rapidità di soluzione quando si ha a che fare con bambini con Tic. Per concludere, l’Approccio Breve Strategico può aiutare bambini e adulti a risolvere i Disturbi da Tic, fino ad arrivare alla Sindrome di Tourette in tempi rapidi senza recidive.